Jerash

JERASH: La città di Jerash, seconda solo a Petra per importanza turistica, si distingue per la straordinaria continuità dell’occupazione umana. In questo luogo ricco d’acqua nelle colline di Gilead si trovano resti neolitici, greci, romani, bizantini, omayyadi e altri ancora; ma l’età d’oro arrivò con il dominio romano. Oggi la città è riconosciuta come una delle capitali provincia romana meglio conservata del mondo.

Jerash era una città aperta fatta di edifici isolati, riccamente decorati con marmo e granito. Le tecniche costruttive erano così avanzate che buona parte della città si è conservata fino ad oggi. Da sottolineare le quattro imponenti porte, la “Via delle colonne”, il Cardo romano che si estende per 600 m a nord della Piazza Ovale. Un breve viaggio a ovest di Jerash, tra pini e oliveti, vi porta alla città di Ajloun; qui si trova il Qala’at Ar-Rabad, il castello di Ajloun, costruito nel 1184 da Usama ibn Munqich, nipote di Saladino, bell’esempio di architettura islamica.

Coordinates: 32°16′20.21″N, 35°53′29.03″E
The oval Forum and main street of Roman Jerash, with modern Jerash rising behind them

The oval Forum and main street of Roman Jerash, with modern Jerash rising behind them

Leave a Reply

You must be logged in to post a comment.